
Cosa prevedono i decreti legge su imprese e scuola varati dal governo Conte
Il governo ha varato due nuovi decreti per affrontare l’emergenza coronavirus: uno dà liquidità per 400 miliardi di euro alle imprese, uno sulla fine dell’anno scolastico.
Il governo ha varato due nuovi decreti per affrontare l’emergenza coronavirus: uno dà liquidità per 400 miliardi di euro alle imprese, uno sulla fine dell’anno scolastico.
Emergency continua a offrire supporto psicologico e assistenza infermieristica alla popolazione del centro Italia colpita dal sisma nel 2016, dove oggi il restare a casa diventa qualcosa di estremamente complesso.
Con la chiusura delle attività, decine di migliaia di persone hanno invaso le stazioni di tutta l’India per tornare ai propri villaggi. Qualcuno è partito a piedi per affrontare viaggi di centinaia di chilometri. Nella battaglia contro la pandemia, persino i vagoni dei treni vengono convertiti in reparti di isolamento.
Un’epidemia di coronavirus nel campo profughi di Lesbo, in Grecia sarebbe drammatica. Le Ong chiedono l’evacuazione. E la Turchia dà fuoco alle tendopoli.
Migliorano le condizioni del primo ministro britannico Boris Johnson che è stato ricoverato in ospedale nella serata di domenica 5 aprile a causa di sintomi da coronavirus.
Camminare virtualmente o programmare le prossime escursioni tra le meraviglie naturalistiche italiane è più facile grazie a Trekker loan program di Google. Per non dimenticare cosa visiteremo presto.
Si conferma la fase di stabilizzazione dei contagi, ma non va abbassata la guardia secondo Angelo Borrelli della Protezione civile. I guariti oggi sono 819 per un totale di 21.815 individui che hanno sconfitto la malattia.
Parte Smart Running Class, il corso di LifeGate pensato per allenarsi in modo funzionale anche durante questo periodo di emergenza. Con Daniele Vecchioni, dal primo aprile.
La Protezione Civile: mai dall’inizio dell’emergenza-coronavirus si era registrato un calo dei pazienti in terapia intensiva. Calano anche i decessi.
L’aggiornamento della Protezione Civile di venerdì 3 aprile circa l’emergenza coronavirus.