
Stati generali della Green economy: a Ecomondo il punto sulla transizione ecologica in Italia
Presentata la Relazione sullo stato della transizione in Italia nel corso degli Stati generali della green economy, dal 7 all’8 novembre a Ecomondo.
Presentata la Relazione sullo stato della transizione in Italia nel corso degli Stati generali della green economy, dal 7 all’8 novembre a Ecomondo.
Rimini torna a ospitare Ecomondo, ecosistema della transizione ecologica, edizione 26. Novità 2023: un’area dedicata all’economia blu.
Dal polo fieristico alle infrastrutture della città: Ecomondo, la fiera leader della green circular economy ha reso Rimini sempre più sostenibile. Ne abbiamo parlato con Alessandra Astolfi, brand manager di IEG.
Vecchi smartphone, Tv, phon, microonde, lavatrici. Una lista infinita di elettrodomestici più o meno grandi che prima o poi deve essere sostituita. E che diventano Raee (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche). Secondo gli ultimi dati a disposizione, nel 2017 sono state raccolte 382.544 tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, dato che rappresenta
Leggerezza dell’auto ma non solo: lo scorso 6 novembre a Ecomondo si è parlato dell’automobile del futuro. Ecco cosa è emerso.
Nicholas Sillwell e il team della sua azienda, Stormboard, hanno progettato un materiale realizzato coi rifiuti del Po. Costruendo così rifugi per le persone meno fortunate.