
Oggi Joe Biden diventa ufficialmente il 46esimo presidente degli Stati Uniti. Tutti gli aggiornamenti in diretta sull’inauguration day a Washington.
Inauguration day 2021: tutte le informazioni sulla cerimonia d'insediamento di Joe Biden alla Casa Bianca del 20 gennaio.
Oggi, 20 gennaio negli Stati Uniti ha luogo l’inauguration day, ovvero la cerimonia d’insediamento del presidente eletto Joe Biden alla Casa Bianca, nella capitale Washington. Insieme al democratico entra ufficialmente in carica anche la sua vicepresidente, Kamala Harris.
Lo scenario in cui si sono collocate le elezioni Usa 2020 è tanto inedito quanto drammatico: il paese è il più colpito al mondo dalla pandemia di coronavirus, con oltre 23 milioni di americani che hanno contratto la Covid-19 e quasi 400mila decessi. Oltre a questa precaria situazione sanitaria, gli Stati Uniti si trovano anche in recessione, con il tasso di disoccupazione che supera l’11 per cento e il prodotto interno lordo che si è contratto di quasi il 33 per cento nel secondo trimestre dell’anno passato.
Oggi Joe Biden diventa ufficialmente il 46esimo presidente degli Stati Uniti. Tutti gli aggiornamenti in diretta sull’inauguration day a Washington.
Una serie di decreti già preparati dall’amministrazione di Joe Biden consentirà agli Stati Uniti di voltare pagina rispetto al quadriennio di Donald Trump.
Next stop Washington: un reportage dalla capitale degli Stati Uniti nel giorno della cerimonia di insediamento del nuovo presidente Joe Biden.
“C’è sempre luce, se siamo abbastanza coraggiosi da vederla”. Chi è Amanda Gorman, la giovane poetessa afroamericana che all’inauguration day ha conquistato tutti.
Il presidente Trump lascerà la Casa Bianca il 20 gennaio, ma le decisioni che sta tuttora prendendo avranno conseguenze anche dopo l’insediamento di Biden.
L’assalto al Congresso da parte dei sostenitori di Donald Trump non ha bloccato il processo democratico: Joe Biden sarà il prossimo presidente americano.
Sostenitori del presidente Trump hanno fatto irruzione nel Congresso di Washington. Una donna è stata colpita da un proiettile. Gli aggiornamenti in diretta.
Deb Haaland guiderà il dipartimento degli Interni: per la prima volta una persona nativa americana ricopre questa carica. Il suo ruolo sarà centrale per le politiche climatiche e per i diritti indigeni.
Per realizzare il piano per il clima della prossima amministrazione Usa, l’Epa potrà fare la differenza. Joe Biden la vuole affidare a Michael Regan.
Negli anni ’30, quando la rappresentanza politica delle minoranze negli Stati Uniti era praticamente inesistente, l’orgoglioso nativo americano Charles Curtis divenne vicepresidente.
Un’amministrazione diversificata e rappresentativa della società americana, con John Kerry inviato per il clima: così sarà la presidenza Biden-Harris.
I giovani vogliono giustizia ambientale. Grazie alle campagne informative del Sunrise movement, le nuove generazioni hanno fatto sentire la propria voce.