
Oligoterapia, una marcia in più per la cura del nostro organismo
L’oligoterapia è suddivisa tra elementi maggiori e oligoelementi ed è una fonte importante fra i rimedi naturali. Ottima associata alla fitoterapia.
L’oligoterapia è suddivisa tra elementi maggiori e oligoelementi ed è una fonte importante fra i rimedi naturali. Ottima associata alla fitoterapia.
Rimedio conosciuto sin dai tempi antichi, l’argilla è una sostanza facile da trovare, economica e molto utile in cosmesi grazie alle sue diverse tipologie.
Succo di limone, miele, altri rimedi e consigli ayurvedici ci aiutano a contrastare i fastidi alla gola
Questo arbusto del mediterraneo aiuta le funzionalità dell’apparato respiratorio ed è un prezioso alleato contro il raffreddore.
Utilizzato a livello cosmetico in Africa e in Asia sin da tempi antichi, l’olio di neem è un’efficace soluzione per rigenerare e nutrire la cute.
Con l’arrivo dell’autunno i capelli necessitano di cure mirate per ritrovare morbidezza. Alcuni trattamenti naturali ci aiutano a nutrirli in profondità.
L’aromaterapia è una soluzione efficace e naturale in caso di insonnia. Vediamo quali oli essenziali privilegiare per contrastare i disturbi del sonno.
Importante sostegno di molte patologie, la micoterapia utilizza numerosi funghi medicinali per la difesa del nostro organismo, il suo benessere e per preservare la nostra energia vitale.
Le infezioni femminili da candida sono frequentissime e dipendono da un alterato equilibrio dei fattori che regolano il potere difensivo delle mucose vaginali e intestinali.
Ci sono molti rimedi dolci (anche di sapore!) per convincere l’intestino a essere più attivo.