
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
Giunto alla settima edizione, il premio celebra le aziende italiane e le startup che nel 2013 hanno investito nel Regno Unito. Tra di loro anche TerniEnergia, azienda attiva nelle rinnovabili e nell’efficienza energetica.
La green economy italiana ha ricevuto un premio dall’UK Trade & Investiment (UKTI), l’agenzia del governo britannico per la promozione dell’export e degli investimenti nel Regno Unito.
Alla cerimonia di premiazione, avvenuta alla Borsa Italiana lo scorso giovedì, tra le tante è stata premiata TerniEnergia Spa, azienda che opera nel settore delle rinnovabili, fornendo a livello industriale impianti chiavi in mano, consulenza e know how nell’efficienza energetica.
#ukitalybusinessawards Proud to receive the Green Economy Award @TerniEnergia thanks to @UKTIItaly and @govUK pic.twitter.com/N68G7JwMKz — Federico Zacaglioni (@FedZac) 23 Gennaio 2014
Un riconoscimento ufficiale dell’eccellenza italiana nell’industria, nella cultura e nello sport. Un riconoscimento internazionale a quelle aziende che hanno realizzato investimenti di alto profilo nell’economia britannica.
L’Italia infatti è uno dei maggiori investitori nel mercato britannico, attestandosi al terzo posto come numero di progetti. Una sinergia che dura da tempo e che conferma la mentalità imprenditoriale dell’Italia.
“Le aziende italiane vedono sempre più il Regno Unito come la destinazione ideale per crescere, avere successo ed accedere a opportunità internazionali”, dichiara Vic Annells, Console Generale di S.M. a Milano e Direttore Generale per Commercio e Investimenti in Italia.
Fa un certo effetto riportare notizie del genere in un contesto così difficile per l’economia italiana. E certo un po’ di invidia sapere che, al di là della Manica, ci sono Governi capaci di scommettere ed investire nell’innovazione e nello sviluppo. E le prove ci sono, e molte di queste vengono dall’Italia.
“Gli eccezionali risultati italiani – sottolinea Allen – sono la testimonianza della capacità di ripresa del Paese, delle sue profonde radici imprenditoriali, così come della sua incontestabile eccellenza industriale”.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
Una missione scientifica in un atollo della Polinesia francese ha permesso di scoprire l’esistenza di coralli che sopravvivono in acque molto calde.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.