
Lo rivela uno studio che ha analizzato i dati della Corn Belt statunitense, dove si coltiva intensivamente mais ogm: i parassiti hanno sviluppato resistenza alla coltura transgenica.
Provincia di PERUGIA ASSISI La Pasteria corso Mazzini 18 06081 ASSISI (Pg) Tel: 075 815240 CITTÀ DI CASTELLO Un Punto Macrobiotico via Angeloni 7 06012 CITTÀ DI CASTELLO (Pg) Tel: 075 8553825 FOLIGNO L’Altro Commercio via Mazzini 103-105- 06034 FOLIGNO (Pg) Tel: 0742 355136 GUBBIO L’Angolo della Natura via Mazzini 39 06024 GUBBIO (Pg) Tel:
Provincia di PERUGIA
ASSISI
La Pasteria
corso Mazzini 18
06081 ASSISI (Pg)
Tel: 075 815240
CITTÀ DI CASTELLO
Un Punto Macrobiotico
via Angeloni 7
06012 CITTÀ DI CASTELLO (Pg)
Tel: 075 8553825
FOLIGNO
L’Altro Commercio
via Mazzini 103-105-
06034 FOLIGNO (Pg)
Tel: 0742 355136
GUBBIO
L’Angolo della Natura
via Mazzini 39
06024 GUBBIO (Pg)
Tel: 075 9221110
PERUGIA
Il Chicco Integrale
via della Gabbia 9
06123 PERUGIA (Pg)
Tel: 075 5725263
L’Altro Commercio
via Angeloni 42
06124 PERUGIA (Pg)
Tel: 075 5011000
La Tavola Allegra
via XIV Settembre 18 loc.Tre Archi
06122 PERUGIA (Pg)
Tel: 075 5731800
Un Punto Macrobiotico
via Alunni 9
06121 PERUGIA (Pg)
Tel: 075 5725340
PONTE S. GIOVANNI
La Tavola Allegra
via S. Bartolomeo 58/a
06100 PONTE S. GIOVANNI (Pg)
Tel: 075 5998665
S.MARIA DEGLI ANGELI
L’Altro Commercio
via Becchetti 47
06088 S.MARIA DEGLI ANGELI (Pg)
Tel: 075 8043410
SPOLETO
L’Altro Commercio
via Plinio il Giovane
06049 SPOLETO (Pg)
Tel: 0743 221778
Provincia di TERNI
AMELIA
La Bottega
via Rimembranza 33
0’5022 AMELIA (Tr)
Tel: 0744 983459
TERNI
Fattoria Raggio Verde
via Garibaldi 70
05100 TERNI (Tr)
Tel: 0744 401413
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Lo rivela uno studio che ha analizzato i dati della Corn Belt statunitense, dove si coltiva intensivamente mais ogm: i parassiti hanno sviluppato resistenza alla coltura transgenica.
Dalla gestione dell’acqua ai compost biologici innovativi, il Community learning centre di Dimmerpani è diventato un punto di riferimento per l’agricoltura resiliente. Un’esperienza di successo che parte dalle donne.
Diminuire, o escludere, le proteine animali dalla nostra alimentazione non solo fa bene ma è anche semplice.
Uno studio americano ha osservato l’associazione tra il consumo di cibi ultra-processati e il rischio di artrosi al ginocchio dovuto alla presenza di grasso accumulato nei muscoli delle cosce.
Nella Bassa California, la cooperativa Guardianas del Conchalito sta salvando la zona umida costiera di La Paz, dando un contributo alla mitigazione del clima e all’indipendenza delle donne.
Secondo uno studio, le antocianine che donano ai vegetali i colori rosso, viola e blu si distinguono per il loro effetto protettivo contro i danni da microplastiche all’apparato riproduttivo.
La Nascetta è l’unico vitigno bianco autoctono delle Langhe, ma era stato abbandonato nel dopoguerra perché coltivarlo non è facile. Ora c’è chi ci sta riprovando, con successo.
Uno studio ha evidenziato un’associazione tra un maggiore consumo di yogurt e tassi più bassi di cancro al colon prossimale.
L’aderenza alla dieta mediterranea è stata associata dai ricercatori a una salute cerebrale ottimale, con una migliore integrità della sostanza bianca, riduzione dell’infiammazione e dello stress ossidativo.