
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Grande scoperta nelle montagne vietnamite da parte del Wwf: fotografato uno dei mammiferi più rari. Lo chiamano unicorno, in realtà si tratta del saola. Soprannominato l’unicorno asiatico a causa della sua rarità, il saola (Pseudoryx nghetinhensis) è un lontano parente dei bovini, ma ricorda un’antilope. Le sue lunghe corna parallele raggiungono i 50 centimetri e possiedono delle estremità
Soprannominato l’unicorno asiatico a causa della sua rarità, il saola (Pseudoryx nghetinhensis) è un lontano parente dei bovini, ma ricorda un’antilope. Le sue lunghe corna parallele raggiungono i 50 centimetri e possiedono
delle estremità taglienti. “Il saola è il Santo Graal per il Sudest asiatico e per questo tra ambientalisti c’è un moltissimo entusiasmo”, ha dichiarato entusiasta Isabella Pratesi Direttore Conservazione del Wwf Italia.
“È una scoperta mozzafiato e rinnova la speranza per il recupero della specie”.
Scoperto solo nel 1992 a casa di un cacciatore che ne teneva il teschio dalle insolite corna, si è rivelato subito uno dei ritrovamenti del più grande mammifero degli ultimi 50 anni.”In Vietnam, l’ultimo avvistamento di un Saola in natura risale al 1998″, ha detto Dang Dinh Nguyen, vicecapo del dipartimento di Protezione forestale di Quang Nam e direttore della riserva naturale di Saola di Quang Nam. “Questo è un momento storico per gli sforzi del Vietnam per proteggere la sua straordinaria biodiversità ed è la prova dell’efficacia degli sforzi di conservazione nel difficile habitat di questo meraviglioso erbivoro”.
Proprio in funzione della protezione di questa e altre specie rare, il Wwf in collaborazione con il ministero vietnamita, ha avviato in queste dense e remotissime foreste lungo il confine tra Vietnam e Laos, un programma di conservazione delle foreste e della biodiversità. Qui le guardie forestali vengono reclutate dalle comunità locali, formate e preparate per combattere i bracconieri. “Dal 2011, le pattuglie delle guardie forestali nella zona dove è presente il Wwf hanno rimosso oltre 30mila trappole e distrutto più di 600 accampamenti illegali di bracconieri. La conferma della presenza del saola in quest’area è una dimostrazione che gli sforzi delle nostre guardie appassionate e instancabili stanno dando buoni risultati”, ha concluso Isabella Pratesi.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.