Dopo il passaggio dell’uragano Ida è apparsa una chiazza nera nelle acque del golfo del Messico. Ancora da chiarire la causa della fuoriuscita di petrolio.
Non c’è pace nel golfo del Messico. Dopo il passaggio dell’uragano Ida, nel weekend è stata avvistata una “considerevole” fuoriuscita di petrolio in mare. La guardia costiera statunitense fa sapere che le squadre di intervento sono già al lavoro per ripulirla.
Cosa sappiamo della fuoriuscita di petrolio nel golfo del Messico
Lo sversamento – riporta l’agenzia Associated press – sembra essersi originato sott’acqua, in corrispondenza di un’area data in concessione per le trivellazioni petrolifere offshore, circa tre chilometri a sud di Port Fourchon, in Louisiana. Nelle prime foto aeree si distingue chiaramente una chiazza nera lunga e stretta che, finora, sembra non aver raggiunto le coste della Louisiana.
An oil spill with a potential connection to Hurricane Ida has occurred in the Gulf of Mexico, according to an examination of satellite and aerial survey images, ship tracking data and interviews with those involved in the spill response. https://t.co/dJi9k9qkLs
Gli operatori specializzati hanno già posizionato un braccio di contenimento e hanno iniziato a ripulire l’acqua, riuscendo finora a rimuovere circa 160 litri di petrolio. Non è ancora possibile stimare la quantità di greggio finita in mare.
Sversamento di petrolio della Deepwater Horizon. Photo by Benjamin Lowy/Edit by Getty Images
Prosegue la conta dei danni dell’uragano Ida
Alcune ipotesi sostengono che la fonte sia un oleodotto sottomarino di proprietà di Talos Energy; la compagnia di Houston sta finanziando gli interventi per la pulizia dell’area, ma si ritiene estranea all’accaduto e sta collaborando con le autorità per risalire con esattezza alla fonte del danno. La dinamica dell’incidente è tutt’altro che chiara: quel che è certo è che è avvenuto dopo il passaggio dell’uragano Ida, abbattutosi proprio sul polo petrolifero di Port Fourchon nella giornata di domenica. Domenica 5 settembre sono state superate le cinquanta vittime accertate, la maggior parte delle quali nella città di New York, rimasta completamente paralizzata dalle piogge torrenziali.
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.