
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il presidente americano Barack Obama ha annunciato la volontà di creare una task force per contrastare il bracconaggio e il traffico di avorio.
L’iniziativa contro il traffico di avorio e in difesa delle
specie in via d’estinzione quali elefanti e rinoceronti è stata
annunciata lunedì dal presidente americano Barack Obama
in Tanzania, durante la sua ultima tappa del tour diplomatico in
Africa. È la seconda volta in una settimana che Obama ha
sfruttato un appuntamento istituzionale per parlare di una proposta
ambientale dopo
l’intervento sul piano contro il cambiamento climatico tenuto
alla Georgetown University di Washington.
La proposta prevede la creazione di una task force con lo
scopo di stilare una strategia contro il traffico di avorio usato
dalle milizie di ribelli per finanziare l’acquisto di armi, per un
giro d’affari di oltre 10 miliardi di dollari all’anno. Uno dei
ricercati principali è Joseph Kony, leader dell’Esercito di
resistenza nazionale (Lord resistance army, Lra), diventato famoso
in tutto il mondo grazie al video della campagna Kony 2012 realizzato dalla
ong americana Invisible children.
Tra le proposte c’è lo stanziamento di 10 milioni di
dollari per l’addestramento sul campo di ranger e guardie forestali
e l’incremento del numero di forze speciali americane (erano 100
finora) presenti nel continente africano per sostenere il
contingente internazionale composto da circa tremila soldati di
diverse nazionalità.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.