
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Le interviste ai protagonisti dell’edizione 2016 dell’Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile: Valter Molinaro, Coop Lombardia.
“Non è vero che la sostenibilità è un costo aggiuntivo da scaricare sui consumatori”, ha detto Valter Molinaro, responsabile innovazione e servizi di Coop Lombardia, commentando uno dei dati più interessanti del secondo Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile: Il 45 per cento degli italiani si dice disposto ad “acquistare sostenibile” anche a fronte di un prezzo superiore.
La presentazione dell’edizione 2016 dell’Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile, a cura di LifeGate e dell’istituto Eumetra Monterosa, si è tenuta il 31 marzo 2016 a Milano. Per scoprire tutti i dati, basta compilare il form seguente:
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
A cura di Mara Budgen e Tommaso Perrone Giulio Boccaletti, global managing director di Nature Conservancy, è intervenuto alla presentazione del secondo Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile che si è tenuta il 31 marzo 2016 a Milano. Ha trattato una delle questioni centrali che sta affrontando ora la comunità internazionale: come far crescere
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.