
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Un surfista solitario torna dal mare, bagnato dall’acqua salata ma anche dalle luci offuscate dal sodio proveniente da un sito industriale. È questa la descrizione che il fotografo John Goodman ha dato del suo scatto dal titolo Wave of industry per National Geographic, inviata attraverso la sezione Your photo dedicata alle immagini più belle della
Un surfista solitario torna dal mare, bagnato dall’acqua salata ma anche dalle luci offuscate dal sodio proveniente da un sito industriale. È questa la descrizione che il fotografo John Goodman ha dato del suo scatto dal titolo Wave of industry per National Geographic, inviata attraverso la sezione Your photo dedicata alle immagini più belle della community, di persone comuni.
La spiaggia in questione è Manhattan beach, a Los Angeles (California, Stati Uniti). Goodman è solito seguire i surfisti e immortalarli sulla tavola, nel loro habitat ideale: le onde dell’oceano Pacifico. Ma questa foto è diversa. Le condizioni meteo, il colore blu assunto dal cielo all’inizio di una serata mite e quello arancione delle luci dell’impianto industriale sullo sfondo hanno trasformato il ritorno del surfista in qualcosa di unico.
Qualcosa che ha suscitato in Goodman una sensazione strana, amara. Il sito Gizmodo ha deciso per un titolo perentorio, che non lascia spazio a commenti: Why our planet is fucked up in one single picture, Perché il nostro pianeta è fottuto in una foto, che potete vedere nelle dimensioni originali qui.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.