Dal mischiglio della Basilicata alla zucca malon del Friuli al cappero di Selargius, in Sardegna: i presìdi Slow Food che valorizzano prodotti dimenticati, ma di fondamentale valore per la biodiversità, il territorio e le comunità.
Vitamine, le cose da sapere
La cucina naturale insegna come trattarle bene: le vitamine, infatti, sono delicate. Il calore, il freddo, la luce possono facilmente distruggerle.
Come fare: ortaggi e frutta freschi, ricchissimi di vitamine, vanno lavati con acqua corrente, evitando di lasciarli a lungo a mollo. Solo dopo si tagliano e si consumano subito. Le cotture, se necessarie, devono essere brevi e i cibi preparati al momento.
Tutte le vitamine
Vitamina A: importante per la crescita, per la salute dei polmoni, della vista e della pelle. Il suo principale precursore, il betacarotene, è considerato un potente anticancro grazie all’azione dei suoi antiossidanti naturali nei confronti dei radicali liberi. L’assimilazione di vitamina A è favorita dal consumo di proteine e di vitamina E. E’ invece resa difficoltosa dai conservanti, dall’inquinamento atmosferico, dai cereali raffinati e dall’eccessivo consumo di succo di limone.
Vitamine del gruppo B: agiscono in collegamento tra loro. La vitamina B1 regola il sistema nervoso, il metabolismo dei carboidrati, è indispensabile alla crescita. La B2 è alleata della salute della pelle, del fegato e degli occhi. La B3 è un equilibratore nervoso, antidepressiva e antipsicotica. La B5 regola la produzione di ormoni e il sistema immunitario. La B6 attiva alcuni enzimi, regola la produzione di insulina e adrenalina. La B7 regola il metabolismo dei grassi e il funzionamento del fegato, mentre la B8 è importante per la salute dei capelli, della pelle e dei nervi. La B9 è fondamentale nella formazione dei globuli rossi e nel rinnovamento cellulare, è necessaria per il buon funzionamento del sistema nervoso. La sua carenza in gravidanza può portare a malformazioni del feto. Infine la B12, importantissima nella formazione dei globuli rossi e indispensabile per la crescita e per la salute del sistema nervoso, si trova quasi essenzialmente nei cibi di origine animale.
Vitamina C: migliora l’assorbimento del ferro, è antiossidante, antinfettiva, antiemorragica. Il nostro organismo non possiede riserve di vitamina C, quindi è indispensabile assumerne ogni giorno attraverso il consumo di frutta e ortaggi crudi.
Vitamina D: presiede la crescita delle ossa e la salute dei nervi. La sua presenza è rara in natura, si trova solo in pochi alimenti di origine animale e in piccole quantità nel germe di grano. Un modo per farne scorta è quello di vivere il più possibile all’aria aperta esponendosi alla luce del sole: gli steroli naturali del sebo della pelle, infatti, si trasformano in vitamina D grazie all’irradiazione dei raggi ultravioletti.
Vitamina E: è un insieme di ben otto composti naturali. La forma più comune e più attiva è l’alfa-tocoferolo. Per la sue proprietà antiossidanti è considerata la vitamina della bellezza. E’ scarsa nelle diete con cibi raffinati, artificiali o conservati e viene facilmente distrutta dal calore prolungato e dall’irrancidimento anche leggero dei grassi.
Dove si trovano?
Vitamina A e betacarotene: carote, malva, zucca, spinaci, broccoletti, prezzemolo, uova, burro, tonno fresco, albicocche.
Vitamina B1: lievito di birra, germe di grano, fagioli, noci e nocciole, lenticchie, orzo, soia.
Vitamina B2: lievito di birra, fegato, mandorle, germe di grano, latte.
Vitamina B3 o PP: cereali integrali, legumi, pesce, pollame, pomodori essiccati.
Vitamina B5: lievito, fegato, pappa reale, semi oleosi, legumi, cereali integrali, tuorlo d’uovo.
Vitamina B6: cereali integrali, lievito di birra, vegetali verdi, germe di grano, semi di girasole.
Vitamina B7: lievito, cereali integrali, uova, soia, pesce, avena, cavolo, germe di grano.
Vitamina B12: fegato, carne, molluschi, pesci, germe di grano, latte, formaggi, uova.
Vitamina C: rosa canina, guaiava, malva, kiwi, peperoni, papaia, cavolfiore, agrumi, rucola, broccoletti.
Vitamina D: tuorlo d’uovo, olio di fegato di pesce, latte fresco, tonno e salmone, germe di grano.
Vitamina E: ortica, germe di grano, carruba, semi di girasole, uova, nocciole, olio extra vergine di oliva, oli di mais, lino e soia.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Vegetariano, di stagione, dai sapori mediterranei, ma anche profumato con spezie che vengono da Paesi lontani: ecco il nostro menù per ricordarci, anche a tavola, che il Natale è unione e condivisione!
I dati emersi dall’ultimo rapporto Ismea, l’ente pubblico che analizza il mercato agro-alimentare, ci obbligano a riflettere sul costo del cibo e su come buona parte del prezzo pagato non arrivi agli agricoltori.
Secondo una ricerca dell’Università di Tor Vergata, la dieta biologica mediterranea aumenta i batteri buoni nell’intestino e diminuisce quelli cattivi.
Tutti parlano della dieta mediterranea, ma in pochi la conoscono davvero. Ecco in cosa consiste e come possiamo recuperarla. L’incontro di Food Forward con gli esperti.
Secondo Legambiente, le analisi effettuate sugli alimenti restituiscono un quadro preoccupante sull’uso dei pesticidi.
Cosa deve esserci (e cosa no) nella lista degli ingredienti di un buon panettone artigianale? Cosa rivela la data di scadenza? Sveliamo i segreti del re dei lievitati.
A dirlo è uno studio della Commissione europea che ha fatto una prima stima del potenziale contributo della Pac agli obiettivi climatici.
Il residuo fisso indica il contenuto di sali minerali nell’acqua. Meglio scegliere un’acqua con un valore alto o basso? Scopriamolo.