
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
In base al bilancio di sostenibilità del 2014 dell’azienda automobilistica svedese è stata evitata l’emissione di 40 tonnellate di CO2.
Volvo si è superata migliorando nettamente le proprie previsioni. La casa automobilistica infatti nel 2008 aveva fissato l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas inquinanti generate dall’intero ciclo di vita dei propri veicoli di dieci milioni di tonnellate di CO2, in base al bilancio di sostenibilità 2014 sono state tagliate ben quaranta tonnellate di CO2.
Anche gli impianti di produzione di Volvo hanno migliorato le proprie prestazioni riducendo le emissioni del 20 per cento, equivalente a 0,4 milioni di tonnellate di CO2, rispetto al 12 per cento raggiunto nel 2008.
La casa automobilistica svedese ha inoltre ottenuto la certificazione ISO 14001, relativa alla corretta gestione dell’impatto ambientale, per il 98 per cento dei suoi principali impianti di produzione. Ha valutato nel dettaglio il rispetto degli standard sociali ed ambientali dei propri fornitori di prodotti automobilistici situati in paesi ad alto rischio assicurandosi che oltre il 94 per cento dei fornitori siano a loro volta certificati con la ISO 14001.
Volvo ha rinnovato la partnership con il Wwf e ha recentemente preso parte alla conferenza annuale in Cina dei Climate Savers organizzata proprio dall’associazione ambientalista.
“Il settore delle infrastrutture e l’ambiente sono indissolubilmente legati – ha dichiarato in occasione dell’incontro il presidente di Volvo Construction Equipment, Martin Weissburg – il fatto che il Gruppo Volvo stia potenziando la sua collaborazione con il programma Climate Savers del Wwf per affrontare le sfide dei cambiamenti climatici ci serve da ispirazione per creare un ambiente più sostenibile per le generazioni future”.
L’obiettivo dichiarato del Gruppo Volvo è di raggiungere gradualmente, attraverso una serie di attività mirate, lo status di “zero emissioni” per tutte le proprie attività.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
Una missione scientifica in un atollo della Polinesia francese ha permesso di scoprire l’esistenza di coralli che sopravvivono in acque molto calde.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.