Wax Max, dai tessuti alla lavorazione etica made in Africa

Wax Max è una linea di abiti e oggetti d’arredo che unisce i tessuti e la manifattura africana allo stile occidentale. Un connubio di culture differenti.

Creare nuove opportunità per paesi economicamente sottosviluppati è solo uno degli ideali che hanno spinto Elena Vida, architetto milanese di origini armene, e Andrea Folgosa, stilista catalana, a fondare il marchio di moda e oggetti d’arredo “Wax Max”.

 

Vetrina con capi spalla e oggetti d'arredo in tessuto wax print
Foto ©Chiara Riccio

 

Fin dal 2013, anno in cui è nato il marchio, l’idea è stata quella di rinnovare l’attività artigianale che va sempre più scomparendo. Grazie al progetto “Working ǀ Women ǀ Win” che promuove la collaborazione tra designer e artigiani con l’obiettivo di accrescere l’attività di laboratori in Italia, Senegal e Capoverde, Wax Max si è avvalso di una manodopera alquanto insolita ai giorni nostri.

 

Infatti, il brand fondato da Elena e Andrea ha affidato la realizzazione dei suoi prodotti ad alcune realtà particolari: un piccolissimo laboratorio a Boavista (una delle isole dell’arcipelago di Capoverde) dove lavora Djibi, un ragazzo guineiano appassionatosi alla professione sartoriale; Gis Gis, una cooperativa senegalese nella quale operano alcune ragazze disagiate tolte dalle periferie di Dakar e istruite all’arte del taglio e cucito; Alice, l’organizzazione milanese che fornisce un’attività rieducativa alle donne detenute nelle carceri di San Vittore e Bollate; e alcuni artigiani d’eccellenza, come l’Ombrellificio Lanzetti che produce ombrelli anche per case di moda prestigiose.

 

Vetrina con gli accessori Wax Max
Foto ©Chiara Riccio

 

Non è solo la manifattura ad essere guidata da etica e solidarietà. Anche il tessuto impiegato, ovvero il cotone pregiato Wax particolarmente riconducibile alla cultura africana per i colori sgargianti e le stampe simboliche, rappresenta un elemento importante in termini sociali. Questo tessuto, infatti, viene acquistato direttamente da produttori locali che operano in Ghana, Senegal, Guinea Bissau, Mali e Burkina Faso, tutte zone in cui l’artigianato rappresenta una tradizione antichissima, ma tuttavia poco redditizia.

 

Primo piano del tessuto africano Wax Print
Foto ©www.sterlizie.com

 

Se i tessuti e la manodopera sono quindi in gran parte africana, lo stile e le linee dei modelli rimangono assolutamente contraddistinti da un evidente gusto occidentale. Come conferma Elena Vida, l’idea è quella di creare “un qualcosa che porti volentieri pur avendo un tocco d’Africa e di colore”.

Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
La prossima fashion week di Milano sarà virtuale

Un po’ ce lo aspettavamo, un po’ non sarebbe potuto essere altrimenti. Dal 14 al 17 luglio 2020 si terrà la prima fashion week interamente digitale. Lo ha annunciato la Camera nazionale della moda italiana, che sostiene il settore in difficoltà con la Milano digital fashion week – July issue. Nel mondo virtuale verranno presentate

Le scarpe Nemanti. Il nuovo senso della sensualità, lo stile della pelle di mela

Unisci la sapienza dei maestri artigiani delle Marche e di Parabiago all’innovazione dei materiali sostenibili. Unisci la nobile dolcezza dell’ispirazione etica alla tenacia dell’imprenditrice Paola Caracciolo. Unisci la prorompente valanga vegan al diffuso bisogno di scarpe belle, eleganti e prestigiose. Questa è la formula di Nemanti. Nemanti è la nuovissima denominazione di una casa produttrice italiana,

Rinascita, rispetto, ricchezza. Le 3 R degli stilisti della moda etica

Attrito. Contraddizione. Sfasamento. Moda etica a questo fa pensare, a un insanabile contrasto. Come la moda è frivolezza, eccesso e vanità, così l’etica è gravità, misura, responsabilità. Quali due termini sembrano più in antitesi? La sintesi invece la sta cercando Ethical Code di Stefania Depeppe, progetto tutto ispirato al motto #ingoodwetrust che promuove la riconciliazione tra