5 ettari nell’area di Porta Nuova, ai piedi del Bosco Verticale e della torre Unicredit seminati a grano. Arte e ambiente unite per Expo2015.
Si è seminato lo scorso sabato 28 febbraio, il campo di grano che entro l’estate colorerà d’oro l’area di Porta Nuova a Milano, ai piedi del Bosco Verticale e della torre Unicredit . Una semina collettiva, partecipata, con centinaia di cittadini e bambini che per un giorno si sono trasformati in contadini urbani.
![IMG_20150228_145055]()
Un momento della semina.
Un’opera d’arte ambientale che l’artista Agnes Denes realizzò a New York nell’82 e che oggi riporta nella città che ospiterà Expo2015. Torna così in pieno centro l’arte della semina.
![77592.png]()
L’effetto del grano maturo, ai piedi del World Trade Center. Wheatfield di Agnes Denes.
Una semina dal valore simbolico, voluta da Fondazione Nicola Trussardi, in collaborazione con Fondazione Riccardo Catella e Confagricoltura (che seguirà tutti gli aspetti tecnici della coltivazione, dall’aratura, alla sarchiatura, alla mietitura). Un’opera imponente che coprirà i 5 ettari di parco che vedrà sorgere nei prossimi anni la Biblioteca degli Alberi.
![IMG_20150228_144502]()
Per la realizzazione della semina sono stati trasportati 15.500 metri cubi di terra da coltura nell’area che ha aperto i cancelli al pubblico per un solo giorno, dove saranno sparsi 1.250 chili di sementi di grano e circa 5.000 chili di concime.
![IMG_20150228_144732]()
“Il messaggio principale che l’artista vuole veicolare è quello della consapevolezza”, spiega Beatrice Trussardi, presidente della Fondazione Nicola Trussardi. “Consapevolezza di quello che è la natura e di quello che sono i gesti semplici. Perché coltivare è un gesto fondamentale, che serve per nutrirsi. E che è appunto il tema di Expo di quest’anno”.
L’impatto visivo sarà notevole: da un lato l’avanguardia e la tecnologia con le torri e il nuovo skyline milanese sorto in questi anni, di vetro e cemento. Dall’altro invece la tradizione e la solennità di un gesto antico di migliaia d’anni, la semina e la mietitura.
Immagine di copertina via Fondazione Trussardi.
Siamo anche su WhatsApp.
Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.