
Colorato, di stagione, in gran parte vegetariano: dagli antipasti al dolce, ecco come abbiamo composto il nostro menù di Pasqua ideale!
Ingredienti per 6 persone per la pasta: 300 g di farina 00 2 uova ripieno e condimento: 600 g di polpa di dentice, o scorfano, o cernia, o triglia a seconda di ciò che si reperisce sul mercato 3 uova 1 mazzo di borragine 2 mazzi di scarola 50 g parmigiano 1/2 limone 70 g
Ingredienti per 6 persone
per la pasta:
300 g di farina 00
2 uova
ripieno e condimento:
600 g di polpa di dentice, o scorfano, o cernia, o triglia a
seconda di ciò che si reperisce sul mercato
3 uova
1 mazzo di borragine
2 mazzi di scarola
50 g parmigiano
1/2 limone
70 g olio extravergine d’oliva
2 pomodori o una scatola di pomodorini in conserva
2 cucchiai prezzemolo tritato
1 cucchiaio maggiorana tritata
foglie di basilico
1 spicchio d’aglio
sale
pepe
Preparazione
Impastare la farina con le due uova un pizzico di sale e acqua
tiepida fino a ottenere un composto elastico; lasciar riposare
sotto un telo. Cuocere a vapore i pesci con il limone, e spolparli
accuratamente.Cuocere a vapore le scarole e la borragine per 5
minuti, strizzare bene e tritare. Passare in padella per qualche
minuto la polpa dei pesci in un velo d’olio caldo con il
prezzemolo, la maggiorana e l’aglio tritati. Unire in una terrina
le verdure, il pesce, le uova rimaste meno un albume, il
parmigiano, sale e pepe. Stendere la pasta con la macchina o con il
matterello in sfoglie sottili e spennellarle di volta in volta con
l’albume rimasto; disporvi sopra delle pallottoline di ripieno e
ricoprire con un’altra sfoglia schiacciando con le dita tra un
mucchietto e l’altro per far uscire l’aria. Tagliare i ravioli con
la rotella e proseguire fino a esaurimento degli ingredienti.
Preparare il sugo in una padella: in un velo d’olio caldo far
saltare velocemente i pomodori spellati, privati dei semi con sale
e pepe. Spegnere e aggiungere il basilico. Nel frattempo portare a
bollore l’acqua in una capace pentola a cui avrete aggiunto un filo
d’olio: cuocervi i ravioli per pochi minuti, trasferirli nella
padella con il pomodoro e saltare brevemente.
Varianti
Questi profumatissimi ravioli possono essere riempiti anche con
filetti di pesce.
Notizie e consigli
La borragine, dai bellissimi fiori azzurri, si trova da marzo nei
mercati forniti ed è usata in molte ricette liguri. Questa
gustosissima ricetta proviene da Genova: in genovese “zembo”
significa “gobbo”, “Arzillo du ma” indica il fresco profumo dei
pesci di scoglio, che passano il tempo a mangiucchiare le alghe
verdi e morbide che ricoprono gli scogli più vicini a riva.
Questo tipo di pesce oggi va utilizzato con moderazione per
salvaguardare l’ambiente ittico, ma possiamo utilizzare pesci meno
a rischio per il nostro piatto, il risultato sarà ugualmente
squisito.
Giulia Tommasi
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Colorato, di stagione, in gran parte vegetariano: dagli antipasti al dolce, ecco come abbiamo composto il nostro menù di Pasqua ideale!
Nelle scuole messicane è entrato in vigore il divieto governativo di cibo spazzatura per contrastare l’emergenza obesità nei bambini.
Secondo il World Happiness Report, la condivisione dei pasti contribuisce a un maggior benessere soggettivo e a livelli più elevati di supporto sociale.
La mancanza di uova negli Stati Uniti porta alla luce un problema importante per il sistema dell’industria alimentare. Una carenza di mercato che si dimentica degli animali.
Lo rivela uno studio che ha analizzato i dati della Corn Belt statunitense, dove si coltiva intensivamente mais ogm: i parassiti hanno sviluppato resistenza alla coltura transgenica.
Dalla gestione dell’acqua ai compost biologici innovativi, il Community learning centre di Dimmerpani è diventato un punto di riferimento per l’agricoltura resiliente. Un’esperienza di successo che parte dalle donne.
Diminuire, o escludere, le proteine animali dalla nostra alimentazione non solo fa bene ma è anche semplice.
Uno studio americano ha osservato l’associazione tra il consumo di cibi ultra-processati e il rischio di artrosi al ginocchio dovuto alla presenza di grasso accumulato nei muscoli delle cosce.
Nella Bassa California, la cooperativa Guardianas del Conchalito sta salvando la zona umida costiera di La Paz, dando un contributo alla mitigazione del clima e all’indipendenza delle donne.